D.Lgs.vo n. 185/2015 per Impianti Sportivi in Periferia
Sono previsti 100 milioni di euro per il triennio 2015-2017 per la riqualificazione delle aree svantaggiate e le zone periferiche urbane e per incrementare la sicurezza urbana, nonchè per la realizzazione o riqualificazione di impianti sportivi nelle periferie delle città. In merito alla sicurezza sono sempre più numerosi i casi di delinquenza e pertanto tutti siamo d'accordo per l'incremento di telesorveglianza e poliziotti di quartiere. Pertanto sono stanziati fondi per:
- ricognizione degli impianti sportivi esistenti sul territorio nazionale;
- completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti;
- realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi con destinazione all’attività agonistica nazionale, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane e diffusione di attrezzature sportive nelle stesse aree con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali ivi esistenti;
- attività e interventi finalizzati alla presentazione e alla promozione della candidatura di Roma 2024.
D.Lgs.vo n. 185/2015 per Emergenze Maltempo
Incrementato di 50 milioni di euro per il 2015 il fondo per le emergenze nazionali, soprattutto dovute al maltempo.
D.Lgs.vo n. 185/2015 per Case Popolari
Sono previsti 25 milioni di euro per smuovere i già esistenti programmi per il recupero di immobili e alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica IACP. Saranno assegnati 16.000 alloggi e manutenzione varia.
D.Lgs.vo n. 185/2015 per il post-Expo 2015
Sono previsti 150 milioni di euro per l'area Expo 2015 a Milano con la finalità di valorizzare l’area mediante la Realizzazione di un Centro Scientifico e di Ricerca a firma dell’Istituto Italiano di Tecnologia, con analisi e ricerche appunto, a livello mondiale, di risultati per il cancro, la nutrizione e la sostenibilità.
D.Lgs.vo n. 185/2015 per Giubileo 2016
Le risorse in misura di 206 milioni di euro sono per:
- migliorare la mobilità urbana e del servizio ferroviario regionale da e verso la stazione di Roma San Pietro;
- il decoro urbano con la riqualificazione degli spazi e delle periferie;
- il potenziamento dei servizi sanitari e di interventi di soccorso ed emergenza;
- la sicurezza pubblica con aumento di vigilanza per la protezione degli obiettivi sensibili.
D.Lgs.vo n. 185/2015 per la Terra dei Fuochi e Bagnoli
Stanziati 150 milioni di euro per la Terra dei Fuochi, per lo smaltimento e la messa in sicurezza dei rifiuti, la bonifica e la riqualificazione ambientale degli ambienti contaminati.
Per l'area di Bagnoli (NA) sono stanziati 50 milioni di euro per la bonifica ambientale e la rigenerazione urbana da concludersi nell’arco di 24 mesi.
D.Lgs.vo n. 185/2015 per altri finalità
Previsti inoltre ulteriori stanziamenti:
- 400 milioni di europer l’occupazione e la formazione;
- 100 milioni di euro per il servizio civile;
- 140 milioni di euro per il tax credit per il cinema;
- 30 milioni di euro alla Sardegna per garantire un sistema di collegamenti aerei da e per la Regione completo ed efficace;
- 10 milioni di euro per il potenziamento del Piano di promozione straordinaria del Made in Italy;
- 10 milioni di euro per l’export;
- 10 milioni di euro solo al Comune di Reggio Calabria per le anticipazioni erogate nell’ambito dello sblocco dei pagamenti dei debiti liquidi ed esigibili degli enti locali.