
CITTA' (15)
Ravenna: il Concorso Artistico-Letterario dedicato ad Enrico Liverani
Scritto da RedazioneA Ravenna, In memoria di Enrico Liverani, l'associazione Con Enrico nel cuore, in collaborazione con il Comune di Ravenna e con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, bandisce il primo concorso artistico-letterario nazionale dedicato alla memoria di Enrico Liverani, assessore ravennate scomparso prematuramente nel 2015.
Casa Vacanze: Al Centro Storico di Napoli con la Bellezza di San Gregorio Armeno
Scritto da RedazioneCersaie Bologna: La Settimana della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno
Scritto da RedazioneSicurezza Connessa: Tutto è Possibile con il Wi Fi
Scritto da RedazioneSe pensi ad un auto o alla casa con sicurezza connessa, pensi che non è alla portata di tutti? Sbagliato! Da oltre 10 anni la casa connessa, in altre la parole la casa progettata con domotica, non è niente altro la possibilità di disporre di una casa governata da dispositivi connessi tra loro e con il mondo e quindi dispositivi intelligenti.
La vasta gamma di sicurezza connessa wi fi offerta dal mercato e l'importanza stessa della scelta pongono diversi interrogativi a chi desidera proteggere la propria auto, moto, abitazione o altro con il miglior connubio possibile tra costo e sicurezza. Per quanto concerne la sicurezza casa, In Italia ogni anno vengono saccheggiate oltre 180.000 abitazioni, in pratica una casa ogni 3 minuti. I furti avvengono con o senza scasso. Se i lavori per casa sono terminati da tempo e non si ha voglia di effettuare modifiche agli impianti, si possono scegliere i sistemi senza fili che controllano ogni ambiente 24 ore su 24. I sistemi tecnologici proposti sul mercato da oltre un ventennio come Bticino, si attivano non solo per il furto, ma proteggono la casa anche in caso di allagamento o incendio. L'allarme si attiva anche per le emergenze mediche.
I sistemi suddetti, con i loro apparecchi a sensori, avvertono telefonicamente, a mezzo posta elettronica con una mail, messaggio sms istantaneo o messaggio vocale sul proprio smartphone, collegandosi con la centrale di sorveglianza.
Analogo discorso per le auto e le moto. Entro i prossimi 5 anni, si stimano 250 milioni di auto connesse.
Tali sistemi per la sicurezza connessa casa sono in grado di avviare gli elettrodomestici, accendere o spegnere le luci, controllare le utenze in base ad orari precedentemente programmati come ad esempio accensione o spegnimento della caldaia per i termosifoni, termocamino, stufa a pellet e altri.
Per maggiori informazioni e costi consulta il Prezzario OnLine cliccando qui.
In merito ai rischi potenziali di cyberattacchi, si può garantire che la mobilità "connessa" non sia attaccabile almeno quanto lo è quella “offline”?
...larga sentenza ai posteri!
Pavimentazioni Stradali: Le Cause del Degrado
Scritto da enrico mecheri architettoQuali possono essere le principali cause del dissesto della pavimentazione stradale ed in particolare per le pavimentazioni stradali con pietre di basalto o porfido?
Proprio in queste settimane sono iniziati i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale di Via Marina a Napoli (a tutt'oggi non terminati!) per la riqualificazione della viabilità. Trattasi di pavimentazione originaria in cubetti di porfido o san pietrini come dir si voglia che sono la causa di moltissime buche generanti danni seri a persone e cose. Nella fattispecie, il danno tipico alle auto consiste nello scoppio dello pneumatico, ovalizzazione o rottura del cerchio, rottura dell'ammortizzatore e dei braccetti ed altro ancora, come ad esempio i danni alla carrozzeria per sollevamento del cubetto di porfido da parte di una ruota in velocità. Quest'ultimo esempio, può provocare anche danni alla persona che sfortunatamente attraversa la strada nelle immediadiate adiacenze della buca.
Le cause del degrado delle pavimentazioni stradali sono:
- sollecitazioni meccaniche;
- sali disgelanti e cicli gelo disgelo.
Le sollecitazioni meccaniche sono generate dal traffico stradale dovuto al passaggio continuo di auto e mezzi pesanti. Il risultato statico è la compressione e la trazione.
La compressione è generata dal peso dei veicoli mentre la trazione è generata dalla sterzata delle stesse. Entrambe le sollecitazioni meccaniche, sono la causa del cedimento dei sottofondi non omogenei e poco resistenti su cui poggiano le pietre in basalto o in porfido costituente la pavimentazione stradale.
I sali disgelanti e l'alternanza, anche in un solo inverno, dei cicli gelo disgelo, provocano rigonfiamenti e sfaldamenti alle fugature ed al sottofondo. Infatti allo sviluppo di calore generato dai sali disgelanti, costituiti da cloruro di calcio e sodio, si alterna un brusco raffreddamento delle temperature atmosferiche. La naturale conseguenza è la trasformazione dell'acqua in ghiaccio che degradano le gugature come predetto.
Clicca qui per una buona progettazione ed esecuzione delle pavimentazioni stradali.
Odori Sgradevoli nell' Androne del Palazzo per i Contenitori ASIA: Le Lamentele di un Cittadino
Scritto da RedazioneAccade a Napoli e nel Centro Storico, dove i cittadini residenti, insieme ai commercianti, già in passato si sono lamentati per la ZTL che di fatto, con le telecamere manomesse, non è disciplinata telematicamente nè in altro modo. Stamane, è pervenuta in redazione la lamentela di un cittadino, che in modo molto semplice, espone le sue perplessità in merito allo sviluppo delle più comuni malattie infettive. Di seguito la comunicazione:
Adolfo Affatato e Gerardo Saldutto, Padre cappuccino, presenti in questa foto nella sala liturgica del Duomo di Aversa il 16 ottobre 2015, tornano il 6 novembre a Caserta per la presentazione del libro: Io e il Padre.
Non saranno tutti i link utili in assoluto ma si riportano di seguito i principali link al servizio del cittadino e delle aziende. Scopo della presente news è quello di ricordare che ci sono diversi canali pubblici al servizio di tutti gli utenti con aggiornamenti e
Hai trovato la Casa dei Tuoi Sogni? Le Soluzioni per il Trasloco Antistress
Scritto da RedazionePiano Casa Molise: Riaperti i Termini per Ampliamento, Demolizione e Ricostruzione degli Edifici
Scritto da Antonella ManciniLa Regione Molise ha prorogato il Piano Casa fino al 31 dicembre 2017, con finalità di ripresa per il settore edilizio. Riaperti i termini per la presentazione delle domande di ampliamento, demolizione e ricostruzione degli edifici, con la Legge Regionale n. 7 del 14 aprile 2015.
I bonus ampliamenti previsti dal nuovo Piano Casa Molise sono:
Altro...
Balconi, Terrazzi o Giardini: Il Salotto all'Aperto per Happy Hours con gli Amici
Scritto da enrico mecheri architettoCon la primavera si riscopre l'utilità di maggiori spazi all'aperto che offre la casa ed anche in città possiamo trascorrere sui balconi, terrazzi o giardini, piacevoli ore con gli amici, allestendo il salotto all'esterno.
Per il the con gli amici e per tante happy hours, con pochi semplici consigli possiamo arredare il salotto open air. Consigliati:
- sedie, panchine e tavoli in plastica, in vimini, in alluminio o ferro battuto, dalla facile pulizia, impilabili e ricopribili per la notte o se piove e per il fastidioso vento;
- paraventi rivestiti da tapezzeria con immagini personalizzate quali panorami esotici o di prati e boschi;
- ombrelloni di adeguata dimensione in base alla superficie da schermare oppure gazebo smontabili con telaietti di alluminio e teli ricoprenti in tessuto chiari.
Non è necessario sognare ad occhi aperti davanti ad una telenovela per realizzare, spendendo poco, un angolino del proprio balcone adibito a salotto living.
Per i colori si consiglia sempre sceglierne non più di 3 e partendo dal colore del pavimento esterno, adotteremo sempre la filosofia del contrasto per gli abbinamenti degli stessi.
Se l'Edificio Ostacola il Panorama: Scatta il Risarcimento Danno
Scritto da RedazioneDi seguito il contenuto della Sentenza Consiglio di Stato n. 362/2015 .
SENTENZA
Sul ricorso numero di registro generale 2436 del 2013, proposto da:
Amato Nicola Verderosa, rappresentato e difeso dall'avv. Andrea Abbamonte, con domicilio eletto presso Andrea Abbamonte in Roma, via degli Avignonesi, 5; contro Comune di Lioni, in persona del Sindaco p.t., rappresentato e difeso dall'avv. Pasquale Salvo, con domicilio eletto presso Gianfranco Di Simone in Roma, via G. Baracco 2; nei confronti di Condominio Bovi di Lioni,