user_mobilelogo
Redazione

Redazione

Giovedì, 30 Ottobre 2014 10:42

Pulizia in Casa: Consigli per gli Utensili

Pulizia in Casa: Consigli per gli Utensili

In redazione pervengono anche le richieste per consigli su come pulire gli utensili in casa.

Di seguito illustreremo come pulire utensili in legno, bronzo e argenteria. Le operazioni indicate sono i consigli della nonna.

Condominio: 5 articoli per la Formazione Obbligatoria degli Amministratori Condominiali

Con il Decreto 13 agosto 2014 n. 140, il Ministero della Giustizia,  adotta il regolamento recante criteri e modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali.

E' con la pubblicazione della Gazzetta Ufficiale del suindicato Decreto 140/2014 che in 5 articoli viene disciplinato l'obbligo per la formazione degli amministratori condominiali.

BCE: La Nuova Banconota di 10 euro e Lotta alla Contraffazione

Per combattere la contraffazione, come ha spiegato  Mario Draghi, tutti i tagli esistenti della banconota di 10 euro verranno a breve sostituiti dalla nuova banconota dalle seguenti caratteristiche:

Sistema Informatico Regolarità Contributiva Edile: il S.I.R.C.E. in tempo reale

Al via la sostituzione del Durc con il Sirce, per quanto sancito dal DL 34/2014 e dal Decreto del

Contratti di Locazione ad Uso Abitativo: La Registrazione OnLine

Di seguito le prime indicazione da parte dell'Agenzia delle Entrate in materia di registrazione dei contratti di locazione ad uso abitativo. L'atto si registra facilmente dal proprio computer e non è più necessario

Catasto Unico Regionale Impianti Termici: L'Organizzazione della Regione Lombardia

Il CURIT acronimo di Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici è approvato con Delibera Regionale n. X/1118 del 20 dicembre 2013. Scopo della Regione Lombardia, con il sistema informativo online, è organizzare i dati relativi agli impianti termici, favorendo al contempo, l'ispezione sugli impianti stessi in tutta la regione.

Preventivo Obbligatorio per Lavori in Casa: Nuovo Codice del Consumo D.Lgs. 21/2014

Con il Nuovo Codice del Consumo il preventivo per i lavori in casa diviene obbligatorio ed è quanto sancito dal Decreto Legislativo 21 febbraio 2014 n° 21 entrato in vigore il 13 giugno 2014. Viene recepita in appieno la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori.

Solo per l'abitazione principale, possono detrarre dall’Irpef, nella misura del 19%, gli interessi passivi e i relativi oneri accessori pagati sui mutui ipotecari, per costruzione e ristrutturazione dell’unità immobiliare, i contribuenti che intraprendono la ristrutturazione e/o la costruzione. 

Disegnare al Computer: Oggi Puoi farlo anche Tu!

Parquet africano, tessuti in pelle, letti circolari e molto altro ancora grazie alla tua fantasia, con il programma gratis per disegnare al computer. Oggi puoi farlo anche tu! Infatti l'utente Elisabetta, in solo poche ore, ha disegnato

La Redazione ringrazia il Consiglio Nazionale Forense ed il suo Presidente Avv. Prof. Guido Alpa, per aver chiarito in modo definitivo la posizione di tutti i professionisti in merito alla fornitura di prestazioni di servizi con relativo, eventuale pagamento attraverso il POS. Di seguito, a beneficio di tutti, si riporta integralmente il contenuto della missiva: 
 
Pagina 12 di 17