
Redazione
BCE: Tassi di Rifinanziamento ai Minimi Storici = 0,00 %
La Banca Centrale Europea riduce ulteriormente il taglio del tasso principale di rifinanziamento al minimo storico dello 0,0% dal precedente 0,05%. Anche il tasso sui depositi a -0,40% da -0,30% e quello di rifinanziamento marginale allo 0,25% dallo 0,30%. Cosa cambia con i tassi negativi? Mario Draghi, ha spiegato che
Antitarlo Mitos: Eliminare Tarli e Parassiti del Legno
Il rimedio più consigliato per preservare il legno in casa è la prevenzione o meglio la manutenzione. Tarli e parassiti da sempre sono i nemici del legno! Le soluzioni ed i rimedi conosciuti per eliminare tarli e parassiti del legno sono tante, da quelli semplici a quelli più complessi con prodotti vari. E' importante quindi, mantenere il legno sano.
Un rimedio semplice ad esempio è
Benefici Fiscali Risparmio Energetico: I Cambiamenti degli Ultimi Anni
Come Abiteremo nel Futuro? Ecco cosa avremo in Casa per il Risparmio Energetico
L'Edificio, nella progettazione architettonica, dovrà essere inteso più "sistema" e meno "contenitore". Diverse sono le aziende del settore che da oltre 2 lustri, propongono sul mercato, prodotti frutto di anni di studio di laboratorio e ricerche con prove collaudate e certificate. In altre parole si progetta e, in base alle recenti normative, si progetterà sempre più, impiegando
In Arrivo i Fondi per: Impianti Sportivi, Case Popolari, Emergenza Maltempo, post-Expo a Milano e Giubileo
Fondi per impianti sportivi nelle periferie, case popolari, emergenza maltempo, post-Expo a Milano, Giubileo ed altro con il Decreto Legislativo 25 novembre 2015, n. 185 che stanzia 900 milioni di euro per interventi nazionali. Di seguito verifichiamo gli interventi previsti ed i fondi messi a disposizione dal Governo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Progettare a Prova di Allergie: E' Possibile il Giardino senza Polline!
La richiesta in Forum ConsiEdilizia del progetto del giardino senza polline da parte di un utente. Dapprima sembrava uno scherzo o tipico di chi è sempre pronto a valutare il grado di disponibilità dei nostri architetti. Invece, dopo una breve riunione lo staff si è subito immedesimato nel desiderio dell'interlocutore che
Pagamenti tramite POS senza Commissioni: La Proposta di Legge già in vigore in altri paesi d'Europa
La Scala Interna: La Scelta dei Materiali e dei Colori
La scala in casa è l’elemento architettonico per eccellenza antico e prestigioso, indipendentemente dalla struttura e dal materiale.
Entrambi sono un vero e proprio biglietto da visita della casa. La sua scelta deve essere oculata per sposarsi con ambienti moderni, hi tech, classici, rustici, minimalisti, ecc…
Con il legno si può realizzare
Incentivi Fiscali per Rimozione Amianto: La Spesa per la Bonifica al 50%
Numerose sono ancora oggi le fabbriche in Italia dismesse, contenenti parti in amianto, soprattutto per le coperture. Per provvedere alla rimozione dell'amianto, gli incentivi fiscali sono quelli dell'Ecobous 2015 e cioè fino al 31 dicembre 2015 la spesa detraibile al 50% è fino a 96.000,00 euro - diconsi 96mila euro. In pratica, il richiedente del bonus amianto riceverà
nell'arco di 10 anni, la metà dell'importo speso. Ciò avviene compilando i riquadri nel modello Unico o del 730.
Per gli incentivi per bonificare l’amianto è previsto il D.Lvo n. 83 del 22 giugno 2012 integrata e modificata con la Legge n. 190 del 23 dicembre 2014 cosiddetta Legge di stabilità 2015.
Chi vuole rimuovere il tetto in eternit, pubblico o privato, si affidava dapprima al bonus amianto, convertito poi in bonus fotovoltaico incrementato, appunto, per chi decideva di sostituire il tetto in eternit con un tetto fotovoltaico.
La rimozione di amianto entro il 31 dicembre 2015 avrà diritto a uno sgravio fiscale pari al 50% dell'importo di spesa sostenuto. Dal 1 gennaio 2016 e quindi a breve, chi sosterrà questo intervento edilizio potrà avvalersi del bonus per la bonifica dell’amianto ridotto al 36 per cento e fino a 48mila euro. Proprio così: agevolazione ridotta sia nell'importo e sia sulla percentuale di sgravi fiscali.
Si riassumono i diversi tipi di intervento previsti e soggetti agli incentivi ecobonus:
- ristrutturazioni,
- manutenzioni,
- riqualificazioni,
- restauro,
- risanamento conservativo,
- opere di messa in sicurezza ed atte a prevenire infortuni,
- installazioni di pannelli fotovoltaici,
- impianti eolici.
Recuperare la Caffettiera in Alluminio: la Manutenzione con l'Aceto di Vino Bianco
Per la manutenzione della caffettiera stiamo attenti al massimo al cambio della guarnizione e del filtro, venduto in kit predisposti in base alla grandezza della macchinetta e cioè una tazza, due tazze, tre tazze, sei tazze, ecc...
Nel tempo, la diversa granulometria del caffè macinato, comporta l'otturazione del filtro in