Login Form
Visualizza articoli per tag: lavori in casa
Lavori Condominiali: La Proroga delle Agevolazioni Fiscali
|
Lavori Condominiali: La Proroga delle Agevolizioni Fiscali
Secondo la Legge di Stabilità, varata dal Governo il 15 ottobre 2013, sono prorogati a tutto il triennio 2014 - 2016 gli sconti per le ristrutturazioni edilizie ed il risparmio energetico.
Entro il 31 dicembre 2020 tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno essere a “energia quasi zero”di cui viene promossa la diffusione tramite un Piano Nazionale Specifico. Gli edifici di nuova costruzione occupati dalle Amministrazioni pubbliche e di proprietà di queste ultime dovranno rispettare gli stessi criteri a partire dal 31 dicembre 2018. Il decreto pone i requisiti minimi di prestazione energetica, da applicarsi agli edifici nuovi e a quelli sottoposti a ristrutturazioni importanti, e sono riveduti ogni 5 anni. Sotto il profilo tecnico, l'ecobonus relativo ai condomini, prevede interventi ritenuti fondamentali ed importanti, con l'obiettivo di riqualificazione dell' efficienza energetica di almeno il 25% della superficie dell'involucro del palazzo. Il decreto contiene anche l'estensione dell'agevolazione fiscale sulle ristrutturazioni per la riqualificazione antisismica nelle aree a rischio nonché all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica delle parti strutturali degli edifici, in base a quanto già previsto dall’art. 16 bis, comma 1, lett. i) del Testo unico delle imposte sui redditi. In tale ottica, il Governo ha così approvato il provvedimento che recepisce la direttiva 2010/31/UE e che mira a dare un’adeguata risposta alla necessaria ed urgente esigenza di favorire la riqualificazione e l'efficienza energetica del patrimonio immobiliare italiano.
E' doveroso ripetere che all'inizio, non erano compresi elettrodomestici quali TV o frigo separati cioè non ad incasso, mentre dal 28 giugno 2013 vi è l'estensione a tutto, come ad esempio, un forno a micro onde, tavoli e sedie compresi. Un vero e proprio Ecobonus Cucina. Viene, infine, previsto un sistema di certificazione della prestazione energetica degli edifici che comprenda informazioni sul consumo energetico, nonché raccomandazioni per il miglioramento in funzione dei costi. La redazione dell’attestato APE (acronimo di Attestato di Presazione Energetica) è obbligatoria in caso di costruzione, vendita o locazione di un edificio o di un’unità immobiliare, nonché per gli edifici occupati dalla Pubblica Amministrazione.
Fonte: www.governo.it
enrico mecheri architetto |
Dividere con Vetrate: Crea i Tuoi Spazi Risparmiando

La divisione degli ambienti con le vetrate, è il tema trattato in questa sede in quanto molto spesso, i lavori in casa vengono eseguiti con gli occupanti.
Impermeabilizzazione un Balcone a Regola d'Arte
Passeggiando per le vie della città, spesso solleviamo lo sguardo per ammirare i palazzi con i loro aspetti architettonici, con colori chiari o scuri e con le loro sporgenze di ogni tipo: ballatoi; balconi, cornicioni; notando per i fabbricati più degradati,
Cura e Pulizia delle Superfici in Casa
|
I materiali presenti e che compongono i diversi ambienti delle nostre case, sono innumerevoli: pavimenti, piastrelle, vetri, mobili, tessuti, lampadari, etc.; spesso però nei nostri parametri di scelta, al momento dell'acquisto, non valutiamo un fattore che nel tempo diventa determinante: come detergere, mantenere e prendersi cura di ciò che abbiamo scelto?
In questa occasione illustreremo in particolare, come dedicarsi alla manutenzione e pulizia dei vari materiali da rivestimento, di pavimenti e pareti.
Pubblicato in
Rivestimenti
Giovedì, 28 Marzo 2013 18:07
Lavori per Casa - ConsiEdilizia.it
Pubblicato in
Demolizioni e Ricostruzioni
Giovedì, 25 Ottobre 2012 18:11
Sanatoria Abusi Edilizi e Piano Casa Lazio - ConsiEdilizia.itLa Legge Regionale del Piano Casa, così come di concerto con il provvedimento della Conferenza Unificata del 1 aprile 2009, vieta che gli interventi possano essere previsti per gli edifici abusivi.
Pubblicato in
Demolizioni e Ricostruzioni
Venerdì, 02 Novembre 2012 13:12
Degrado e Alterazione dei Materiali
Enrico Mecheri, architetto
Pubblicato in
Restauro e Manutenzione Edifici
Martedì, 09 Ottobre 2012 18:33
Lavori di Ristrutturazione e Agevolazioni FiscaliPer i Lavori di Ristrutturazione e Agevolazioni Fiscali è il Decreto Legge n. 83/12, entrato in vigore il 26 giugno 2012 con succ. mod. ed integr. a sancire le "Misure urgenti per la crescita del Paese".
Prescindendo tutta la normativa, gli obiettivi principali sono:
Pubblicato in
Restauro e Manutenzione Edifici
Sabato, 15 Maggio 2010 10:22
La Convenienza dei Lavori in Casa - ConsiEdilizia.itClicca qui per le nuove agevolazioni fiscali per i lavori di ristrutturazione!
| |||||||||






