Il futuro è nelle nostri mani o meglio nella capacità intellettuale di comprendere i segnali che emette il nostro pianeta: buco dell’ozono, frequenti uragani, diminuizione di risorse naturali, tsunami, onde gigantesche generate da un maremoto al di sotto di un fondale marino, ecc…
![]() |
Tali tematiche sono all’ordine del giorno, ed è doveroso responsabilizzare l’intera popolazione mondiale, ed in special modo, i paesi industrializzati. Oltre all’immissione sul mercato di elettrodomestici quali il il televisore al plasma, il frigorifero, la lavatrice, l’asciugatrice, il climatizzatore, ecc…, ad alto risparmio energetico, con classe AAA, nelle nostre case possiamo adottare ulteriori precauzioni, per raggiungere molteplici obiettivi: controllo della temperatura interna degli edifici, riduzione dell’abbagliamento e protezione dagli effetti dannosi dei raggi solari. |
Nella fattispecie, dall’interno delle nostre case, sui vetri degli infissi, si applicano pellicole adesive per il controllo solare che filtrando i raggi, permettono la riduzione di surriscaldamento degli ambienti. In tal modo la necessità di condizionare gli ambienti diminuisce e con essa il fabbisogno energetico richiesto, consentendo un notevole risparmio.
Presenti sul mercato anche pellicole trasparenti atte ad aumentare la sicurezza del vetro, per rottura accidentale, atti vandalici e tentativi di intrusione.
Le pellicole sono disponibili anche nella duplice versione che combina le proprietà di resistenza agli urti con quelle di controllo della temperatura ambientale, e sono in aderenza ai requisiti del D.Lgs.vo 81/08 e succ. mod. ed integr., per la messa in sicurezza di superfici vetrate di edifici pubblici, privati, e mezzi di trasporto. Infatti la pellicola protegge il vetro in caso di rottura impedendo la proiezione delle schegge nell’ambiente o nell’abitacolo nel caso degli autoveicoli o mezzi di trasporto.
Per il controllo solare la pellicola è 3M Scotchtint, che filtra al 99% i dannosissimi raggi ultravioletti (UV) e protegge l'auto o gli ambienti della casa internamente, garantendo i rivestimenti interni da scolorimenti da raggi (UV) ed esternamente, dal formarsi di crepe o bolle grazie alla forte tenuta dei diversi strati adesivi.Per la sicurezza invece, la pellicola è 3M Scotchshield, che trasforma un vetro normale in un vetro di sicurezza aumentandone la resistenza allo sfondamento. Il brevetto consiste nella tecnologia della microlaminazione, con la quale è possibile abbinare fino a 39 strati di pellicole di spessori variabili tra i 50 ed i 150 micron, con garanzia di resistenza allo strappo ed alla lacerazione. Trovano numerose applicazioni le vetrate di negozi, supermercati, centri commerciali, edifici pubblici e privati. |
![]() |
Per maggiori informazioni contattare “3M Italia S.p.A”
Centro Distribuzione prodotti
Frazione Francolino 20080 Carpiano (Milano) 02 70351
Sito Fondazione: www.fondazione3m.it
Enrico Mecheri, architetto