Anche le piante in casa sono soggette, come le piante esterne, a vari tipi di polveri oltre a minuscole particelle di olio se sono posizionate in cucina. Nel curare le foglie utilizziamo prodotti come gli spray simili a lacche per i capelli, che in pochi istanti ravvivano il colore e le rendono lucide. Generalmente gli spray per lucidare le piante sono miscele di oli minerali con aggiunta di sostanze chimiche. Pertanto non ci illudiamo di poter comprare spray ecologici per le piante. Gli esperti del settore concorderanno nel ritenere che gli spray sono dannosi per svariati motivi:
- il prodotto spruzzato ha, per mezzo del gas, una temperatura bassa e pertanto dannosa per il fogliame;
- le sostanze contenute, diverse dagli oli vegetali, penetrando nelle foglie, ne alterano il ciclo di vita in quanto l'assorbimento è per respirazione e per trasudazione.
E' possibile evitare quanto suddetto se applichiamo il prodotto a piccoli spruzzi e con 50 cm di stanza circa dal fogliame.
Seguendo e mettendo in pratica i cosiddetti consigli della nonna, possiamo evitare i prodotti lucidanti in commercio con una miscela naturale: acqua e latte.
Infatti, miscelando 3/4 di latte ed 1/4 di acqua ed imbevendo un panno di cotone, con delicatezza, possiamo pulire le foglie ed al contempo ottenere un fogliame dall'aspetto lucido e sano. In tal modo vengono eliminate non solo le polveri ma anche gli insetti.