Visualizza articoli per tag: keracoll
La Vernice per il Parquet Eco-Compatibile
Se è in legno naturale, è nota la delicatezza del parquet. Tale pavimento è soggetto ad usura dovuta al calpestio, abrasioni accidentali dovute a spostamenti di sedie o piccoli mobili, caduta di bevande o prodotti liquidi che lasciano macchie e aloni molto spesso difficili da trattare.
Dopo la posa del parquet, si consiglia una finitura
L'Adesivo Eco-Compatibile: L'impiego per la Posa del Parquet
Il parquet in legno ha sempre caratterizzato gli ambienti della casa in modo particolare. Soggiorno, pranzo, stanze da letto, ma anche cucine, con accostamenti con altri pavimenti nelle zone di maggior traffico (cottura e lavello), con l’impiego del parquet, esprimono ambienti caldi, accoglienti, nobili (caratteristica propria del legno). La posa può essere con
La Stuccatura Eco-Compatibile
Diversi sono i tipi di pavimenti presenti sul mercato: in cotto, in ceramica, in maiolica, in legno, in pietra, in marmo, ecc…, e per la posa abbiamo i seguenti casi:
Il Collante Eco-Compatibile: Miscela e Posa in Opera
Per la posa di pavimenti e rivestimenti, diversi sono i collanti presenti in commercio ma Biocalce collante si distingue per la sua natura chimica di pura Calce idraulica naturale NHL 3.5, pertanto il suo impiego rispetta la piastrella lasciandola libera di respirare. Tale premiscelato - il collante è pronto per l’uso da impastare con acqua - è ottimo per la posa fino
Consolidamento Strutturale Eco-Compatibile
Le tecniche di consolidamento per le crepe e le lesioni delle parti strutturali dell’edificio sono diverse. Nelle murature portanti, pilastri e volte, con il passar del tempo, ed attraverso variazioni e modifiche apportate al corpo edilizio quali aggiunta di soppalchi, nuovi attici, nicchie non sempre eseguite a regola d’arte, si aggravano sempre più la capacità delle strutture di sopportare aumento di carichi.

Le crepe e le lesioni sono anche dovute solo
L'Affresco Eco-Compatibile
Gli architetti di ConsiEdilizia, se propongono ai clienti di realizzare affreschi per la casa, per la decorazione dell’intonaco con la tecnica della pittura a calce o la tecnica della stuccatura a calce rasata, applicano Biocalce affresco.
La Casa Respira con i Materiali Ecologici
Primo produttore in Europa, l'azienda Biocalce, attraverso l’impiego dei materiali naturali da costruzione, traspiranti ed ecologici, si distingue per l'iniziativa con l'immissione sul mercato di materiali edili da elevatissimi standard di qualità, per una casa che respira. La produzione è caratterizzata da
