Esso è indicato per la decorazione di intonaci civili di notevole pregio estetico, grazie ai toni di pastello vellutati, morbidi e caldi come: rosa pesca; azzurro; crema; giallo; nocciola; verde; mattone chiaro;bianco; avorio; giallo intenso; rosa antico e grigio chiaro.

Biocalce affresco è soprattutto indicato per decorazioni affrescate nel Restauro Storico, per interventi conservativi atti a garantire il rispetto degli edifici esistenti, sia per le strutture e sia per i materiali originari.
Si consiglia, di preparare il supporto murario nel seguente modo:
- pulizia con carta vetro doppio zero per asportare polveri;
- i vecchi intonaci devono essere sani, asciutti e puliti dalle precedenti lavorazioni (vecchie rasature e altro);
- è preferibile che sul supporto sia stato applicato un rasante come Biocalce intonachino fino o Biocalce affresco granello;
- bagno del supporto rigorosamente con acqua pulita;
- pittura o stuccatura Biocalce affresco.
![]() |
Il prodotto è disponibile in sacche da 15 kg ma è il rapporto con l’acqua che produce una miscela per la pittura o lo stucco. Nella fattispecie per ottenere la pittura a calce si miscelano 15 kg di Biocalce affresco con 15 litri di acqua, mentre per ottenere uno stucco a calce rasata, si miscelano 15 kg di Biocalce affresco con 7 litri di acqua. Nel primo caso il rapporto tra le parti è di 1 a 1, mentre nel secondo caso il rapporto è di 1 a 0,50 circa (cioè la metà). Biocalce affresco si applica a mano con la pennellessa in due mani a distanza di 24 ore l’una dall’altra, per la pittura a calce. Per ottenere la stuccatura a calce rasata invece, si applica il prodotto con spatola inox a bordi stondati come un rasante tradizionale. |
L’effetto lucido si ottiene in seconda mano, con pressioni sulla spatola. In entrambe le applicazioni si bagna sempre preventivamente il fondo, per una maggiore maturazione della calce ed il fissaggio delle terre colorate.
![]() |
![]() |
|
I punti di forza di Biocalce affresco sono:
|
Per maggiori informazioni contattare “BioCalce – Kerakoll Group” –
Via dell’Artigianato, 9 CAP 41049 Sassuolo (MO)
Telefono: 0536.816.511
Fax: 0536.816.581
www.biocalce.it
Arch. Enrico Mecheri



