Tiziana Belli, Cristina Cianotti, Tiziana Grassi e Maria Castriotta. La salute e la crescita dei nostri bambini è soggetta ad innumerevoli insidie negli ambienti della casa con numerosi rischi e pericoli. Sono i genitori ed in generale tutti coloro che si prendono cura dei bambini che vanno formati ed informati su ciò che potenzialmente in casa diventa pericoloso soprattutto per distrazioni di ogni genere. Il cosiddetto nido di protezione, il rifugio dai pericoli esterni, non è soggetto ai controlli di legge. La pubblicazione suddetta è appunto una guida con finalità di:
infondere maggior sensibilità in merito alla prevenzione infortuni;
sicurezza domestica come in quella stradale;
ecologia e alimentazione;
uso corretto degli apparecchi tecnologici in casa.
Redazione ConsiEdilizia.it