- Staccare tutte le spine degli apparecchi elettrici, compreso i televisori. Infatti, per chi possiede un televisore a schermo piatto Lcd oppure a Led, pur se perfettamente funzionanti, talvolta si accendono da soli;
- Chiudere la bombola a gas per chi in casa ha i fornelli oppure la stufa alimentati in tal modo ed in generale chiudere la chiave di sicurezza del gas;
- Controllare inoltre che le piastre ed i fornelli siano sempre spenti;
- Se si utilizzano le termocoperte, come per il punto 1, pur se dotate di interruttori on e off, staccare ugualmente le spine;
- Controllari i posaceneri per appurare che tutte le cicche di sigarette o sigari siano spente;
- Spegnere i condizionatori;
- Chiudere la chiave dell'acqua vicino al contatore;
- Spegnere tutte le luci comprese quelle del cantinato e quelle esterne, per chi possiede un giardino;
- Chiudere tutte le porte;
- Lasciare al vicino di casa il numero di cellulare per essere contattati in caso di imprevisti.
Tali consigli infondono sicurezza a prova di incendi o allagamenti accidentali ma purtroppo non ci proteggono da visite indesiderate e per le quali rimandiamo la lettura ai più aggiornati sistemi d'allarme ed a prova di furti in casa.