user_mobilelogo
Mercoledì, 25 Novembre 2009 09:54

Gli scuri automatici

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Gli scuri automatici

 

 

Spesso le villette presentano, per le finestre, scuri di gradevole aspetto e colori. Gli scuri, se aperti manualmente, possono essere sconvenienti perché, per le finestre di grandi dimensioni, risultano pesanti oltre al fatto di assumere posizioni scorrette con il corpo per la chiusura.

 

 

 

 

 

Grazie alla tecnologia e alla ricerca di sistemi innovativi che migliorano la qualità della vita, gli automatismi hanno rivoluzionato le aperture degli scuri.

Infatti a seconda delle esigenze progettuali possiamo scegliere i seguenti sistemi di automazione:

-         traversa a vista;

-         traversa a incasso;

-         scatola ad incasso;

-         scorrevole;

-         operatore a vista.

 

 

        

 

 

 


 

Il primo è adatto per finestre e porte di ogni dimensione e non richiede lavori  di muratura.

Il secondo si  inserisce nel travetto superiore ed è ideale per le nove costruzioni.

Il terzo si integra nella spalletta laterale ed è indicato per le ristrutturazioni.

Il quarto si adatta ai comuni controtelai per motorizzare tutte le persiane scorrevoli, sia con binario esterno che controtelaio incassato a muro.

L’ultimo riduce al minimo gli ingombri ed è indicato per persiane o scuri sagomati ad arco.

 

 

Per maggiori informazioni contattare “Amer S.p.A.” – Via Maestri del Lavoro, 1 c.a.p. 36078 - Valdagno (VI)  - Tel. 0445 400 200 – Fax 0445 431 237 – www.amer@amer.it

 

Enrico Mecheri, architetto

 

 

Letto 7590 volte Ultima modifica il Martedì, 20 Agosto 2013 11:42
Altro in questa categoria: Gli Scuri Automatici »
Devi effettuare il login per inviare commenti