Login Form

Infissi (12)
Le Zanzare - Culicidae 1818 - sono una famiglia di insetti dei Ditteri e contano circa 3550 specie. Non tutte sono capaci di pungere, infatti appartengono
Finestre a Tenuta : Top Guarnizioni
Scritto da enrico mecheri architettoCome Verificare le Finestre a Tenuta di Dispersione di Calore
Le finestre rappresentano le superfici di maggiore dispersione di calore all'interno di una casa, con il verificarsi anche dei fenomeni di ponti termici, già ampiamente trattati. Infatti, anche intervenendo sulle parti murarie per coibentarle, il calore continua
Benefici Veneziana Finestra Interna
Scritto da enrico mecheri architetto
Beneficio aggiuntivo della Veneziana interna
In riferimento all'articolo sui vantaggi delle Finestre in PVC è doveroso aggiungere il beneficio della veneziana interna, alloggiata nell'intercapedine tra
Finestre in PVC : Scopri i Vantaggi
Scritto da enrico mecheri architetto
Per la sostituzione degli infissi molti utenti ci scrivono in redazione in merito alla scelta della finestra in PVC, pertanto si è pensato di fornire delle brevi indicazioni.
La scelta di una finestra è importante sia sul piano estetico che tecnologico oltre alla sicurezza della casa ed al benessere degli occupanti. Grazie ai prodotti innovativi, in una sola parola, la finestra è "multifunzionale ".
Ci sono aziende che propongono la cosiddetta doppia finestra combinata nell'intenzione e devo aggiungere, ben riuscita, di realizzare un serramento che riunisce le principali caratteristiche di un infisso:
- elevato valore di isolamento termico con Uw = 1,1 W/mqK - trasmittanza;
- eccellente valore di isolamento acustico con 42 dB - decibel;
- protezione integrata dal sole e dagli sguardi indesiderati;
- protezione da tentativi di scasso con ulteriori collegamenti ad allarmi in casa.
Da annoverare anche i seguenti vantaggi del materiale PVC:
- resistenza agli agenti atmosferici;
- lunga durata nel tempo;
- assenza di manutenzione;
- soluzioni personalizzate.
Per quanto concerne l'isolamento termico suddetto, ci sono aziende che realizzano una terza anta montata sul lato esterno della normale anta in PVC . Utilizzando inoltre anche vetri speciali termoisolanti o vetri fonossorbenti, le prestazioni vengono automaticamente migliorate insieme al comfort abitativo.
In merito al basso consumo energetico, la finestra in PVC si rivela idonea sia per le nuove costruzioni che per le ristrutturazioni.
Per maggiori informazioni e costi sulle finestre in PVC consultare il Prezzario OnLine cliccando qui.
Fonte: www.finstral.com
Enrico Mecheri, architetto
Articoli correlati
Beneficio aggiuntivo della Veneziana interna
La Pellicola Trasparente per il Controllo Solare
Scritto da enrico mecheri architettoAttraverso i mass-media sono sempre più frequenti le campagne di risparmio energetico. L’Enel inoltre, consiglia fascie orarie giornaliere prestabilite per un consumo intelligente della fornitura elettrica, evitando gli sprechi con maggior risparmio sulla bolletta.
Sistemi Elettronici Antintrusione per le Finestre
Scritto da enrico mecheri architetto
Sistemi Elettronici Antintrusione per le Finestre
Per le finestre e le porte-finestre dei balconi delle unità immobiliari site ai piani bassi, come piani ammezzati e primi piani, vi è la storica preoccupazione di sempre e cioè eliminare i tentativi di effrazione. Il mercato si è evoluto di pari passo alle varie casistiche di furto in casa con diverse soluzioni, ma in generale è consigliabile la combinazione di pìù sistemi di antifurto.
Possiamo scegliere vetri speciali, serrature antiperforazione, tapparelle e persiane speciali e sistemi elettronici senza fili. I vetri speciali,resistono ai tentativi di scasso e sono quelli notoriamente usati nelle banche, uffici postali, farmacie, ecc… Le serrature antiperforazione, hanno maniglie di chiusura e sono indicate per telai in legno e per quelli in metallo. Anch’esse resistono ai tentativi di scasso. Le tapparelle e le persiane speciali sono molto resistenti e dotate di sistemi antieffrazione. I sistemi elettronici senza fili, infine, impediscono le intrusioni di finestre e porte-finestre e possono applicarsi anche a tapparelle e persiane di tipo tradizionale. I sensori a raggi infrarossi, non visibili ad occhio nudo, vengono inseriti nelle guide delle tapparelle, creando una vera e propria barriera elettronica. All’interruzione della predetta barriera, mediante il passaggio fisico di una mano, suona la sirena collegata in un punto opportuno della casa, e si ha la chiusura automatica delle persiane.
Per maggiori informazioni contattare “CROCI S.p.A.” www.croci.com |
Enrico Mecheri, architetto
Il Montaggio dell'Aeratore sul Vetro: In Cantina o nel Box
Scritto da enrico mecheri architettoIn moltissime case di campagna, di montagna o collina, ma anche case di città provviste di cantinole ed in locali umidi o soggetti ad odori sgradevoli quali wc, bagni e cucine, è utile montare un' aeratore sul vetro delle finestre.
Esso è un vero e proprio piccolo
Come Sotituire il Vetro degli infissi
Scritto da enrico mecheri architettoIn moltissime case, ancora oggi, vi sono infissi o porte in legno con vetrate fissate a mastice.
![]() |
Per la sostituzione del vetro abbiamo bisogno di
Pubblicato in
Infissi
Si illustra una breve lettura su come si installa una finestra, a seguito degli articoli pubblicati sui vari tipi di infissi.
Pubblicato in
Infissi
Mercoledì, 25 Novembre 2009 14:20
La Parete Finestrata: Per una Casa LuminosaScritto da enrico mecheri architettoIl padre della finestra a nastro definita in analogo modo con " parete finestrata " è Le Corbusier. Egli con le sue progettazioni degli anni 50-60 caratterizza ancora oggi, attraverso i falsi d’autore riproposti dai suoi imitatori, l’architettura razionale.
Diversi sono i punti fondamentali dell’architettura le corbusierana, infatti si stimano 5 punti per un nuovo modo di concepire lo spazio architettonico e di costruire il manufatto edilizio in cemento. Di seguito si riassumono brevemente:
Pubblicato in
Infissi
Altro...Spesso le villette presentano, per le finestre, scuri di gradevole aspetto e colori. Gli scuri, se aperti manualmente, possono essere sconvenienti perché, per le finestre di grandi dimensioni, risultano pesanti oltre al fatto che il nostro corpo tende ad assumere posizioni di postura sbilanciate e scorrette per la chiusura.
Grazie alla tecnologia e alla ricerca di sistemi innovativi che migliorano la qualità della vita ed il benessere in casa, gli automatismi hanno rivoluzionato le aperture degli scuri. Infatti a seconda delle esigenze progettuali possiamo scegliere i seguenti sistemi di automazione: traversa a vista; traversa a incasso; scatola ad incasso; scorrevole; operatore a vista.
Per maggiori informazioni contattare
Amer S.p.A. Via Maestri del Lavoro, 1 c.a.p. 36078 - Valdagno (VI) Tel. 0445 400 200 – Fax 0445 431 237 www.amer@amer.it
Enrico Mecheri, architetto
Clicca qui per tutti gli altri Servizi Gratis! - Proteggi gratis il tuo telefonino con IMEI Bank!
Pubblicato in
Infissi
Gli scuri automatici
Spesso le villette presentano, per le finestre, scuri di gradevole aspetto e colori. Gli scuri, se aperti manualmente, possono essere sconvenienti perché, per le finestre di grandi dimensioni, risultano pesanti oltre al fatto di assumere posizioni scorrette con il corpo per la chiusura.
Grazie alla tecnologia e alla ricerca di sistemi innovativi che migliorano la qualità della vita, gli automatismi hanno rivoluzionato le aperture degli scuri. Infatti a seconda delle esigenze progettuali possiamo scegliere i seguenti sistemi di automazione: - traversa a vista; - traversa a incasso; - scatola ad incasso; - scorrevole; - operatore a vista.
Il primo è adatto per finestre e porte di ogni dimensione e non richiede lavori di muratura. Il secondo si inserisce nel travetto superiore ed è ideale per le nove costruzioni. Il terzo si integra nella spalletta laterale ed è indicato per le ristrutturazioni. Il quarto si adatta ai comuni controtelai per motorizzare tutte le persiane scorrevoli, sia con binario esterno che controtelaio incassato a muro. L’ultimo riduce al minimo gli ingombri ed è indicato per persiane o scuri sagomati ad arco.
Per maggiori informazioni contattare “Amer S.p.A.” – Via Maestri del Lavoro, 1 c.a.p. 36078 - Valdagno (VI) - Tel. 0445 400 200 – Fax 0445 431 237 – www.amer@amer.it
Enrico Mecheri, architetto
Pubblicato in
Infissi
|