user_mobilelogo
Venerdì, 27 Novembre 2009 14:28

Come Sotituire il Vetro degli infissi

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

In moltissime case, ancora oggi, vi sono infissi o porte in legno con vetrate fissate a mastice.

fin

Per la sostituzione del vetro abbiamo bisogno di

 guanti, chiodi, pinza, martello, piccola spatola, coltello e mastice.

Tutto il mastice vecchio si rimuove con il raschietto, fino a portare in vista tutti i chiodi che spesso non hanno testa. Essi si rimuovono con l’ausilio della pinza. Porre attenzione affinché il vetro lesionato o rotto non caschi completamente a terra. Successivamente procederemo alla rimozione completa del vecchio mastice.

  

La Posa del Nuovo Vetro

  

Prima di posizionare il vetro (previo acquisto dello  stesso), applicheremo un leggero strato di mastice verso il telaio (contro-mastice). Premeremo poi il vetro facendo una leggera pressione negli angoli e lungo i lati (attenzione a non premere mai al centro onde evitare la rottura).

mastice-lesionato sost.-vetro

Dopodichè applicheremo i nuovi chiodini curvandoli leggermente verso il vetro per bloccarlo il più possibile e senza permettergli leggere oscillazioni. Segue l’applicazione del mastice che sarà rifinito accuratamente con un coltello per poi fatto essiccare per 2-3 settimane, prima di essere dipinto nelle colorazioni desiderate.

Il mastice che fuoriesce viene eliminato con la spatola dell’imbianchino, ottenendo così un vero lavoro di precisione.

Anche se un vetro non è da sostituire, si consiglia di verificare il mastice di tutte le porte e finestre della casa, perché con il passar del tempo, si presentano lesioni e cadute del mastice stesso. In tal caso è preferibile una manutenzione come predetto predetto.

Per maggiori informazioni contattare:

“Castorama Italia S.p.A

Via Val Formazza, 10
20157 Milano (MI)

Tel . 02. 33.27.01

www.castorama.it

 

 


 

Arch. Enrico Mecheri

 

 

Letto 10218 volte Ultima modifica il Lunedì, 31 Marzo 2014 16:56
Devi effettuare il login per inviare commenti